ESEMPIO APPLICATIVO –
Automazione dei processi sequenziali con GRAPH in TIA Portal per S7-1500
– Download file progetto TIAPortal V16 e V17
Il punto di forza dell’impiego di GRAPH è nella fase di implementazione. Le proprietà caratteristiche di GRAPH possono essere impiegate in modo ottimale anche durante la fase di funzionamento e manutenzione.
GRAPH è un linguaggio di programmazione grafico per la creazione di comandi sequenziali. Nell’ambito di un blocco funzionale GRAPH è possibile programmare il proprio programma sotto forma di catene sequenziali, dove le catene sequenziali possono essere programmate con chiarezza e rapidità.

Vantaggi
L’impiego di GRAPH offre i seguenti vantaggi:
- Ridotta complessità di programmazione e ampia chiarezza grazie alla programmazione grafica
 
- Eccellente leggibilità per il personale addetto alla manutenzione
 - Riduzione dei tempi di messa in servizio grazie all’interfaccia grafica di programmazione
 - Ridotta complessità di implementazione grazie alle minime possibilità di errore nella generazione di codici
 - Elevata affidabilità della macchina grazie a funzioni diagnostiche di processo integrate (Interlock e Supervision)
 - Rapida identificazione di errori grazie alla visualizzazione di PLC Code e analisi dei criteri su HMI
 

Documentazione e progetto per TIA Portal V16 e V17
Contenuto file in Download per TIA Portal:
Documentazione
V16 Progetto esemplificativo per SIMATIC S7-1500
V17 Progetto esemplificativo per SIMATIC S7-1500
Software necessari:
Ricordo che per essere abilitati al download del software è necessaria una registrazione al sito di supporto Siemens (qui) ed una successiva autorizzazione da parte di Siemens, che può richiedere anche diversi giorni.








