Alla SPS 2025, Siemens presenterà la nuova versione TIA Portal V21, vediamo le novità.
TIA Portal V21: le novità anticipano una svolta nell’automazione – in attesa della presentazione ufficiale a SPS 2025
Siemens si prepara a presentare ufficialmente TIA Portal V21 alla fiera SPS – Smart Production Solutions 2025 di Norimberga. Anche se l’evento non è ancora iniziato, le prime slide tecniche diffuse in anteprima offrono già un quadro chiaro: la nuova release rappresenterà una delle evoluzioni più significative degli ultimi anni.

WinCC Unified: un salto generazionale nello Screen Editor
Le slide mostrano l’arrivo del Next Gen Screen Editor, una versione completamente rinnovata dell’editor di schermate WinCC Unified. Le novità includono:
-
anteprima dinamica delle screen window,
-
nuove funzionalità di snap, zoom, pan e gestione avanzata delle linee,
-
rotazione con pivot esterno,
-
multiselezione potenziata e area di design estesa.
Si tratta di un passo importante verso un HMI engineering più rapido, intuitivo e vicino alle esigenze dei moderni sistemi SCADA e Edge.
WinCC Unified Data Hub: dati centralizzati, integrazione semplificata
Una delle innovazioni più attese riguarda il WinCC Unified Data Hub, ora in “broad market release”. Questo componente permette di centralizzare trend, allarmi e audit provenienti da più runtime, offrendo un accesso unico ai dati di produzione sia per OT che per IT. Un passo netto verso architetture data-driven e integrazioni cloud/edge più pulite.
Connettività potenziata: MQTT, OPC UA Struct e Modbus multipoint
La V21 rafforza ulteriormente la parte di comunicazione:
-
Supporto nativo MQTT in publishing e subscribing con configurazione via add-in dedicato;
-
lettura/scrittura di strutture OPC UA tramite UDT HMI;
-
Modbus RTU multipoint fino a 4 dispositivi.
Queste funzioni ampliano l’interoperabilità e rendono più semplice integrare TIA Portal in ecosistemi misti e in architetture IIoT avanzate.
Engineering più efficiente: PaCo evoluto e miglioramenti allo scripting
Le slide evidenziano anche numerosi miglioramenti legati all’efficienza:
-
gestione dei Parameter Set migliorata, con delta download e supporto al formato decimale;
-
estensione della multilingua e integrazione con Excel per import/export;
-
inserimento rapido di system function direttamente nell’editor di script.
Sono ottimizzazioni mirate a ridurre tempi di sviluppo e manutenzione.
Unified Panels: feature parity con i Comfort Panel e nuove funzioni
La linea dei SIMATIC Unified Panels raggiunge finalmente la piena copertura funzionale rispetto ai Comfort Panel. Tra le novità:
-
SmartServer su Unified Basic,
-
installazione driver stampanti senza hardware,
-
miglioramenti all’AutoStart (fino al 40% più rapido),
-
gestione avanzata della rete (IP, nome dispositivo, DCP protection).
Multimonitor su PC Runtime
WinCC Unified PC Runtime supporterà il multimonitor nativo, consentendo di distribuire diverse schermate su più display con un’unica licenza client. Una funzione attesa soprattutto nei contesti SCADA con operatori che gestiscono molteplici aree di processo.
SiVArc ancora più potente
Il generatore automatico di interfacce SiVArc introduce:
-
supporto ai dispositivi Unified Edge,
-
gestione palette colori,
-
rotazione oggetti nel layout,
-
miglioramenti tag rules e usability,
-
più funzioni nell’API Openness.
Segno dell’investimento costante verso l’automazione modellata e la generazione automatica di HMI.
Conclusioni
In attesa della presentazione ufficiale a SPS 2025, è già chiaro che TIA Portal V21 punterà su tre direzioni strategiche:
-
Usabilità e velocità di sviluppo, grazie al nuovo editor e ai miglioramenti PaCo.
-
Connettività e apertura IT/OT, con MQTT, OPC UA migliorato e Data Hub.
-
Scalabilità e modernizzazione, attraverso multimonitor, Edge Runtime e Unified Panels.
Siamo davanti a una versione che non porta solo “novità”, ma che sembra aprire un nuovo ciclo per l’automazione Siemens orientato a dati, interoperabilità e engineering smart.
Scopri le novità di TIA Portal V21 STEP 7 and System Highlights in anteprima…
In questa presentazione è possibile vedere le principali novità della versione V20 …
TIA-Portal-V21-technical-slides-EN








