TUTORIAL ESERCIZIO – Come configurare le uscite PWM su S7-1200 CTRL_PWM con variatore durata impulso Analogico su Tia Portal
In questo esercizio vedremo come configurare l’hardware della CPU Siemens SIMATIC S7-1200 per attivare l’uscita ad impulsi PWM mediante il blocco CTRL_PWM e come variare la durata dell’impulso con un segnale analogico 0-10V e il tempo di ciclo mediante tabella di controllo su TiaPortal.
Nella prima fase con tempo di ciclo costante e nella seconda fase con tempo di ciclo variabile da tabella di controllo.
ABBONATI AL CANALE PER IL VIDEO COMPLETO
👉🏻👉🏻👉🏻 https://bit.ly/joinDMchannel
L’opzione della variazione del tempo di ciclo è presente dal Fw V4.0 in poi.
In uscita ho messo un led e una ventola per visualizzare la variazione dell’impulso (con il segnale analogico in ingresso) e la variazione del tempo di ciclo (periodo).
Modo di funzionamento: Modulazione ampiezza impulsi (PWM)
Il modo di funzionamento Modulazione ampiezza impulsi (PWM) della CPU compatta S7 1215C con simulazione ingresso analogico 0-10V come variatore di sequenza d’impulsi e test su un motore.
Funzionamento delle uscite di impulsi
La durata degli impulsi può essere espressa in centesimi del tempo di ciclo (0 -100), in millesimi (0 – 1000), in decimillesimi (0 – 10000) oppure in formato analogico S7.
La durata degli impulsi può variare da 0 (nessun impulso, sempre off) al valore di fondo scala (nessun impulso, sempre on).
Poiché può essere variata da 0 al valore di fondo scala, l’uscita PWM, pur essendo digitale, è molto simile a un’uscita analogica. La si può utilizzare, ad esempio, per comandare la velocità di un motore dalla posizione di arresto alla velocità massima o per comandare la posizione di una valvola da chiusa a completamente aperta. La frequenza viene impostata nella configurazione hardware. L’ampiezza degli impulsi viene controllata dal programma utente.
Le uscite di impulsi veloci possono essere comandate con quattro generatori di impulsi: PWM e Pulse train output (PTO). Il PTO viene utilizzato dalle istruzioni di controllo del movimento. Ogni generatore di impulsi può essere assegnato a PWM o PTO ma non a entrambe contemporaneamente.
Si possono utilizzare le uscite onboard della CPU o quelle della signal board opzionale. Si noti che PWM richiede una sola uscita, mentre PTO ne può utilizzare in opzione anche due per canale. Se un’uscita non è occupata da una funzione a impulsi può essere usata per altri scopi.
Per specifiche si rimanda al manuale di automazione S7-1200 fw V4.7 del 12/2024
s71200_system_manual_it-IT
Software necessari:
Download Tia Portal dalla V15 alla V20 tutti i link qui:
👉🏻👉🏻👉🏻 https://www.domenicomadeo.com/?p=7860
trial operativa 21 giorni.
Ricordo che per essere abilitati al download del software è necessaria una registrazione al sito di supporto Siemens (qui) ed una successiva autorizzazione da parte di Siemens, che può richiedere anche diversi giorni.